DESIGN, ARTIGIANALITÀ E MADE IN ITALY

Tutto è iniziato a Vienna, dove Reinhard Plank, attraverso gli occhi curiosi di un giovane studente di Design Industriale, ha esplorato il profondo legame tra esseri umani e oggetti, e la complessa interazione tra le persone.

La sua ricerca ha dato vita a oggetti quotidiani che raccontano delicate connessioni, come un sottile involucro di vetro che protegge sia la rosa che la mano dalle spine, creando un incontro di vulnerabilità e cura. La sua ricerca non si è fermata a Vienna. In Spagna, Reinhard ha scoperto una nuova dimensione che ha arricchito profondamente il suo lavoro: l’artigianalità. Un materasso intrecciato in vimini, realizzato durante il suo soggiorno a Villoruela, un piccolo paese vicino a Salamanca, sintetizza questo passaggio, dove i segni di un corpo assente emergono dalla superficie, trasformando il vuoto in una presenza.

 

Nel 2004, Reinhard intraprende il suo cammino nel mondo della cappelleria. Un viaggio che inizia con l’uso sperimentale del feltro, materiale tipico del Sudtirolo, sua terra d’origine, trasformato in contenitori per proteggere oggetti delicati, e culmina nella creazione del Classico: un cappello che avvolge la testa come un guscio protettivo, un rifugio che accoglie e rassicura.

Oggi, Reinhard lavora nel suo atelier immerso nella campagna fiorentina, circondato dalla natura e dal suo team.
Come vent’anni fa, il Classico e tutti gli altri cappelli sono realizzati con la stessa cura e passione,
modellati e cuciti a mano in Italia, utilizzando i migliori materiali. Osservazione, sperimentazione e leggerezza sono gli elementi chiave alla base di ogni sua creazione.


Scopri la collezione Icon